«Abbiamo voluto ricordare con il docufilm “Antonio Santin, Defensor Civitatis” colui che è stato il pastore di un popolo poi sparso in tutto il mondo – ha affermato Renzo Codarin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – ma per quanto riguarda Trieste si evince ancora fortemente il suo ruolo di città della pace, una caratteristica indelebile, viva ancor oggi e che risale proprio all’impegno profuso da Monsignor Santin, per il bene sempre di tutti»
Hanno contribuito a rievocare l’impegno morale e civile di Antonio Santin (Rovigno 1895-Trieste 1981), oltre a monsignor Malnati, l’attuale Vescovo di Trieste Crepaldi, gli storici Donatella Schürzel (vicepresidente nazionale Anvgd e di origini rovignesi) ed Enrico Halupca, nonché Gianclaudio Pellizzer (Comunità Nazionale Italiana di Rovigno).

