Aurelio Juri, ex deputato sloveno di nazionalità italiana e collaboratore del Tavolo tecnico rigassificatori ha inviato una lettera al Ministro degli Esteri sloveno Karl Erjavec e al ministro dell’Ambiente Franc Bogovic invitandoli a denunciare al tribunale dell’Unione europea l’Italia per violazione alle norme ambientali europee in relazione al rigassificatore di Zaule.
La Uil Vigili del fuoco ha invece chiesto un incontro urgente con i capigruppo delle forze che siedono in Consiglio regionale e in Consiglio provinciale sulle modalità con cui si è svolta la procedura di concessione dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia). E l’altro pomeriggio in piazza Unità cinquecento triestini hanno protestato sotto la Prefettura contro il progetto di Gas Natural. C’erano anche i sindaci di Trieste, Roberto Cosolini, di Muggia, Nerio Nesladek, la presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat e la candidata alla presidenza della Regione Debora Serracchiani. Venerdì a Muggia, alle 17.30 al teatro Verdi, si svolgerà un incontro pubblico incentrato sulla questione delle espropriazioni per l’elettrodotto che dovrà servire il rigassificatore.
(fonte “Il Piccolo” 3 dicembre 2012)
Il progetto del rigassificatore di Zaule (elaborazione Marco Torbianelli / www.wordpress.com)