Il Comune di Duino Aurisina, il Circolo “Istria” e l'Associazione Terzomillennio organizzano a Duino Aurisina (Biblioteca Villaggio del pescatore) per venerdì 12 dicembre il convegno "DA SANUTO A TOMMASINI: PAESAGGI, CRONACHE E REALTÀ DEL MICROCOSMO ISTRIANO"
Introduce Livio Dorigo (Circolo “Istria”).
Intervengono:
Roberto Bruni, Luisa Bellini, Aldo Ridolfi (Associazione Terzomillennio)
Itinerario per la terraferma veneta nel 1483 di Marin Sanuto. Il testo veneto e la cartografia antica
Rino Cigui (Centro di ricerche storiche di Rovigno, Società di studi storici e geografici-Pirano)
L’amministrazione territoriale veneziana in Istria: l’istituzione del Pasenatico di San Lorenzo e di Grisignana e del Capitanato di Raspo
Denis Visintin (Museo civico di Pisino, Società di studi storici e geografici-Pirano)
Il paesaggio agrario dell’Istria veneta
Kristjan Knez (Società di studi storici e geografici-Pirano)
L’itinerario di Sanuto ed i Commentari di Tommasini. Considerazioni sulle fonti a stampa relative alla prima età moderna in Istria (secoli XV-XVII)
Gaetano Benčić (Società di studi storici e geografici-Pirano)
Piemonte d’Istria e l’unione fra natura e cultura nel paesaggio istriano
Livio Prodan
La problematica dei confini tra Austria e Venezia in Istria
Daniele Gulic (Università di Udine)
La mappatura satellitare del comprensorio di polese
Giuseppe Piro (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia)
Pola e la Repubblica di Venezia
Giorgio Rossetti (Dialoghi Europei)
Programmazione territoriale nel comprensorio da Cherso al Carso
Inizio lavori 10.00
Pausa pranzo 12.30 – 14.30