Si è conclusa lunedì 7 luglio la 58° edizione della Heinerfest, una delle più importanti manifestazioni estive della Germania, che si svolge proprio nella città gemellata con Brescia. Questa manifestazione dai numeri impressionanti – ci sono stati oltre 700.000 visitatori in 5 giorni – ha visto la partecipazione dell’Assessorato al Turismo del Comune di Brescia in collaborazione con il Gruppo Alpini della Sezione di Fiumicello, che con la loro offerta enogastronomica hanno conquistato non solo i gemelli teutonici, ma anche i rappresentanti di altre città europee presenti all’evento (Graz per l’Austria, Troyes per la Francia, Plock per la Polonia, Logroño per la Spagna).
Il clima internazionale della festa, unitamente all’orgoglio degli abitanti di Darmstadt di essere cittadini d’Europa, ha fatto da sfondo ideale ad un importante riconoscimento conferito ad un cittadino bresciano che da molti anni si impegna negli scambi tra giovani delle due città: il Gr. Uff. Luciano Rubessa, presidente del Comitato bresciano e della Consulta lombarda dell'ANVGD.
L’attestato conferito dal Sindaco di Darmstadt Walter Hoffmann e dal Presidente della Heinerfest Gunther Metzger a Rubessa testimonia il particolare apprezzamento della Municipalità di Darmstadt nei confronti dell’attività di sviluppo dei rapporti internazionali svolta con particolare impegno e passione dal nostro concittadino, che peraltro fu uno dei primi firmatari, nel 1991, del patto di gemellaggio, in qualità di Assessore alla Pubblica Istruzione e Gioventù.
Anche il quotidiano Damstädter Echo, nell’edizione dell’8 luglio, ha dedicato un ampio servizio alla premiazione, sottolineando quanto sia da tutti apprezzato lo sforzo di onorare il gemellaggio tra Brescia e Darmstadt. Alla consegna dell’onoreficenza era presente anche il Ministro della Giustizia Brigitte Zypries, che si è intrattenuta con il sig. Rubessa per congratularsi con lo stesso, annunciando anche l’indizione di un concorso di idee affinché i giovani comprendano i valori del gemellaggio.
fonte Anvgd Brescia