«Quella sulle opere istriane è una polemica che non ha ragione d’esistere». Smorza i toni il soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia Luca Caburlotto. «Il presidente sloveno Danilo Türk – spiega il soprintendente – nel suo incontro con Napolitano ha semplicemente richiesto la garanzia di fruizione di queste opere, non ne ha mai chiesto la restituzione».
Per Caburlotto la polemica è sovradimensionata anche rispetto al valore della collezione, «che non è interamente composta da opere di qualità eccelsa». «Ma da questa vicenda si può trarre un’importante lezione – prosegue -: le polemiche dimostrano il fortissimo valore identitario del patrimonio culturale di un popolo, che si rivela in tutta la sua forza proprio in questi casi estremi. Bisognerebbe che anche i nostri politici lo tenessero presente, specie quando decidono tagli agli stanziamenti per il Ministero per i Beni Culturali: l’arte e la cultura italiana sono lo specchio dell’identità del popolo italiano».
da Il Piccolo del 27 gennaio 2011