Il 10 dicembre- giornata mondiale dei diritti dell'uomo- presso la sede del Ministero dei Beni Culturali a Roma, alla presenza del ministro Francesco Rutelli, si terrà la conferenza stampa durante la quale verrà presentato l'Archivio che la professoressa Maria Rita Saulle ha donato all'Archivio Centrale dello Stato.
La professoressa Maria Rita Saulle è giudice della Corte Costituzionale, ma ha donato all'Archivio Centrale dello Stato il carteggio relativo alla sua attività per la tutela dei diritti umani. E' stata docente di diritto internazionale, ha rappresentato l'Italia presso le Nazioni Unite come negoziatore per le principali convenzioni internazionali.
Inoltre, è stata presidente della Commissione per la restituzione dei beni immobili ai profughi di Bosnia ed Erzegovina. Questa Commissione, con sede a Sarajevo, era prevista dagli Accordi di Dayton del 1995.
Infine, si è occupata dell'Esodo in quanto ha ricevuto dall’ANVGD un incarico di studio la cui attività è culminata con la legge del 1985 per la rivalutazione dei beni degli esuli. È stato versato anche un dossier riassuntivo delle principali carte. Fa parte del versamento pure un documento filmato tratto da una trasmissione della RAI ai tempi della guerra in Croazia, in cui la professoressa Saulle interviene come esperto sulla questione della tutela degli italiani rimasti e del futuro dei trattati che l’Italia sottoscrisse con la defunta Iugoslavia.