Si moltiplicano i gesti di solidarietà nei confronti del Museo del sale di Sicciole. Come noto la struttura, gestita dal Museo del mare di Pirano, è stata privata quest’anno dei mezzi statali, in tutto poco più di 19mila euro, per la sua apertura, per il compenso del personale, per saldare le spese di manutenzione dei campi saliferi con scopo dimostrativo e pedagogico. Da qui il rischio che le antiche tradizioni del sale, le nozioni sulla vita dei salinai a Fontanigge, il loro lavoro e gli attrezzi tipici usati non siano più accessibili nei prossimi mesi alle migliaia di visitatori, anche stranieri, che ogni anno vengono a conoscere questo spaccato di storia regionale. Il direttore del Museo del mare piranese, Franco Juri e i suoi collaboratori avevano deciso di aprire ugualmente l’esposizione sui salinai, sacrificando ogni giorno alcune ore del proprio tempo, per non dover chiudere i battenti. Il loro gesto ha incontrato la solidarietà dei colleghi di tutta la Slovenia che si sono messi a disposizione per lavorare volontariamente a Fontanigge.
LEGGI L’ARTICOLO
http://editfiume.com/lavoce/capodistria/12596-museo-del-sale-mobilitazione