Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza giovedì 30 gennaio alle ore 18:00 sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia la videoconferenza
LA MIA ISTRIA IN POESIA
a cura di Loredana Bogliun, poetessa e rappresentante della Comunità Nazionale Italiana in Istria. Verranno sviluppate alcune riflessioni sul tema “La poesia è un dono”, intercalate da letture di versi in istrioto di Dignano d’Istria; partecipa il “Gruppo dei Giovani”.
Loredana Bogliun è nata a Pola nel 1955 in una famiglia italiana originaria di Dignano d’Istria. Scrive poesie in dignanese, antico idioma istroromanzo (o istrioto) di Dignano d’Istria appunto.
Ha insegnato psicologia e sociologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Pola, Fiume e Trieste. Precedentemente, è stata psicologa presso la Scuola elementare italiana di Buie e Preside presso la Scuola media superiore italiana di Buie, nonché ricercatrice presso l’Istituto di sociologia di Lubiana.
Ha ricoperto per due mandati la funzione di Vicepresidente della Giunta regionale istriana. Si è occupata di studi etnici e ha pubblicato diversi saggi scientifici.
Le sue poesie, apprezzate da Franco Loi, Andrea Zanzotto e Fulvio Tomizza, tra gli altri, sono state tradotte in diverse lingue e compaiono in varie antologie e riviste letterarie.
La videoconferenza potrà essere in seguito rivista sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano.