Consiglio comunale straordinario al Quartiere Giuliano-Dalmata per il Giorno del Ricordo

La celebrazione del Giorno del Ricordo al Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma sarà caratterizzata da un evento eccezionale: giovedì 13 febbraio alle ore 11 in Piazza Giuliani e Dalmati davanti al monumento all’Esilio è stato convocato da Roma Capitale un Consiglio Comunale Capitolino Straordinario.

Parteciperanno il Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Società di Studi Fiumani, l’Associazione Sportiva Giuliana (che fanno parte del Coordinamento delle associazioni storiche del Quartiere) e la Parrocchia di San Marco Evangelista in Agro Laurentino assieme alle Istituzioni locali.

Porterà, infine, la sua testimonianza Ferruccio Conte, esule da Dignano d’Istria.

Si tratta di una cerimonia che dimostra una volta di più la vitalità dell’associazionismo giuliano-dalmata e conferma i buoni rapporti che sono stati instaurati con le istituzioni: è prevista anche la partecipazione dell’On. Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale.

In precedenza si svolgeranno le consuete cerimonie istituzionali.

Alle ore 9:15 ci sarà la deposizione delle corone al Monumento ai Martiri delle Foibe (presso la Stazione Laurentina della Metro B) in collaborazione con Municipio IX, Comune di Roma Capitale, Regione Lazio.

Saranno presenti: Presidente IX Municipio, Titti Di Salvo; Sindaco di Roma Capitale, On. Roberto Gualtieri; vicepresidente Regione Lazio. On. Roberta Angelilli; Donatella Schürzel (Vice Presidente Nazionale Anvgd); rappresentanza della città militare; saranno presenti le altre Associazioni dell’esodo.

A seguire, con le stesse autorità, Deposizione al Cippo Carsico, presso il monumento ai caduti Giuliano-Dalmati sulla Via Laurentina.

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.