unannoadriatico

20 mag – A Frascati il libro per bambini sul confine orientale

A Frascati, lunedì 24 maggio alle ore 17.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Marconi, si terrà la presentazione del libro “Un anno nell’Adriatico Orientale”, di Maria Luisa Botteri, Mirella Tribioli e Patrizia Pezzini, con i disegni di Alessandra Greco.

Si tratta di un agile opuscolo che le autrici hanno dedicato all'ultimo ciclo delle elementari, fruibile anche nelle scuole medie. Sono presenti proverbi, poesie in dialetto, fiabe, tradizioni, usi e costumi e le feste più sentite. Attraverso brani di facile lettura appare chiaramente il substrato della cultura istriana, fiumana e dalmata precedente la seconda guerra mondiale e la situazione attuale. 

Sono stati inseriti indovinelli, scioglilingua, disegni accattivanti per catturare l'interesse dei piccoli lettori, tra scritti di esuli come Piero Tarticchio e Anna Maria Mori  e di discendenti dei rimasti, ragazzi di oggi, viventi in quelle terre. 

Si segue un ordine temporale legato al periodo scolastico e per ogni stagione si propongono brani che mostrano i più svariati aspetti di quella cultura legata a tradizioni latine e venete.

E' presente un breve cenno alla geografia della ragione e uno alla storia dal 1797 a oggi che inquadra, anche per i maestri, la tematica. Il testo è arricchito da schede dedicate alle città. 

Per chi poi volesse approfondire, sono presenti una piccola bibliografia e sitografia per indirizzare la ricerca in Internet.

E' uno strumento utile -e finora mancante- per far avere ai discendenti degli esuli, ma anche a tutti i bambini della penisola, un primo approccio con le problematiche del confine orientale.

 

 

 

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.