Capodistria: restituiti i nomi storici di vie e piazze del centro

01.04.2025 – Dopo un lungo iter burocratico, le nuove targhe con gli odonimi storici, caratterizzate da un design che le rende conformi alla legislazione slovena pur mantenendo i nomi originali, sono tornate a decorare le strade e le piazze del centro di Capodistria, restituendo loro un rinnovato splendore.

Le targhe, dopo diverse traversie, sono state finalmente riposizionate come spiega il presidente della Commissione toponomastica, Damian Fischer: “Il periodo intercorso dalla fine di agosto 2024 fino ad oggi è stato soprattutto utile per polarizzare l’attenzione e fare in modo che le tabelle rovesciate venissero finalmente restituite alla loro posizione, ed è servito alla popolazione per informarsi ulteriormente. Se ne è parlato molto, l’argomento ha avuto una vasta eco a livello nazionale e internazionale, ma ciò che è stato davvero significativo è che la comunità locale si è profondamente informata e ha compreso che questo è un aspetto fondamentale dell’identità condivisa da tutti. Non solo noi, come rappresentanti della comunità nazionale italiana, ma tutti i capodistriani, anche coloro che non parlano l’italiano, che non lo comprendono o che non parlano lo sloveno. In sostanza, chiunque abbia vissuto a Capodistria può ora usufruire di una parte della lunga e ricca storia che caratterizza le vie del centro storico, e questo è un elemento cruciale”. [Radio Capodistria – 28/03/2025]

La trasmissione Meridiani di Tele Capodistria ha dedicato una puntata di approfondimento alla vicenda:

https://www.rtvslo.si/rtv365/arhiv/175121101?s=tv_ita&t=0

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.