Inaugurata a Muggia la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste”

Inaugurata ieri sera al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”. Una geografia ...
Leggi l'articolo →

Riparte l’iter per recuperare il toponimo Santa Lucia a Pirano

Durante la recente riunione della Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Pirano il vicesindaco in quota Comunità Nazionale Italiana Christian Poletti ha annunciato che il ...
Leggi l'articolo →

Una serata “a spasso” per l’Istria presso l’ANVGD Torino

Bellissima serata lo scorso 25 gennaio 2025 presso il Circolo Culturale Istriani Fiumani e Dalmati di Via Parenzo a Torino, per la presentazione a cura ...
Leggi l'articolo →

La scomparsa di Andrea Sponza, pilastro della Comunità Italiana di Rovigno

Il 25 gennaio scorso è deceduto a Pola Andrea Sponza (Vantaʃo), dopo una lunga malattia in cui era rimasto lucido e cosciente. Eletto presidente della ...
Leggi l'articolo →
istriadallalto

Una videoconferenza poetica dedicata all’Istria

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza giovedì 30 gennaio alle ore 18:00 sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far ...
Leggi l'articolo →

La mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”

Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 verrà inaugurata al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra Città nascoste. Atlante dei campi profughi ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.