L’ANVGD Gorizia ha ricordato la mobilitazione patriottica del 27 marzo 1946

02.04.2025 – Il 12 giugno 1945 gli accordi di Belgrado posero fine all’occupazione jugoslava di Trieste, Pola e Gorizia, su cui si stabilì l’amministrazione militare ...
Leggi l'articolo →

Dante in Istria e oltre… fino a Firenze

02.04.2025 – Organizzata dal Comitato di Capodistria della Società Dante Alighieri con la collaborazione del Comitato provinciale di Firenze dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ...
Leggi l'articolo →

Il “Lawrence d’Arabia” italiano

01.04.2025 – La sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (al piano terra di via Duccio da Boninsegna 21) ospita, ...
Leggi l'articolo →

Capodistria: restituiti i nomi storici di vie e piazze del centro

01.04.2025 – Dopo un lungo iter burocratico, le nuove targhe con gli odonimi storici, caratterizzate da un design che le rende conformi alla legislazione slovena ...
Leggi l'articolo →

Lussino meta turistica da raggiungere in idrovolante

01.04.2025 – Fine Ottocento – inizio Novecento, la Belle Epoque: una società in cui il benessere comincia a diffondersi e muove i primi passi il ...
Leggi l'articolo →

Bandiere jugoslave esposte a Gorizia: la condanna del sindaco Ziberna

31.03.2025 – «Chiunque siano i provocatori si qualificano da sé».  Commenta così Rodolfo Ziberna l’esposizione delle bandiere jugoslave su un edificio di Corso Verdi a ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.