Vicenza ricorda l’arrivo degli esuli giuliano-dalmati al CRP della Cordellina
Febbraio 4, 2025
Coriolano Fagarazzi
Lunedì 3 febbraio all’ex collegio Cordellina, in contra’ Santa Maria Nova 7 a Vicenza, si è svolta la cerimonia in memoria degli esuli istriani, fiumani ...
Leggi l'articolo →
Il Treno del Ricordo percorre Rotta 230°
Febbraio 3, 2025
Treno del Ricordo
L’annuncio è ormai ufficiale. Il Treno del Ricordo, voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricordare la tragedia degli istriani, fiumani e dalmati italiani che ...
Leggi l'articolo →
Inaugurata a Muggia la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste”
Febbraio 1, 2025
ANVGD Campi Profughi mostra
Inaugurata venerdì 31 gennaio al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”, patrocinata ...
Leggi l'articolo →
La Memoria e “l’esempio” della vicenda ebraica per il mondo giuliano-dalmata
Gennaio 31, 2025
Shoah
80 anni fa, il 27 gennaio 1945, la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz dimostrava al mondo gli orrori della Shoah e dello sterminio ...
Leggi l'articolo →
Riparte l’iter per recuperare il toponimo Santa Lucia a Pirano
Gennaio 30, 2025
Santa Lucia
Durante la recente riunione della Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Pirano il vicesindaco in quota Comunità Nazionale Italiana Christian Poletti ha annunciato che il ...
Leggi l'articolo →
Una serata “a spasso” per l’Istria presso l’ANVGD Torino
Gennaio 29, 2025
Bruno Zaro
Bellissima serata lo scorso 25 gennaio 2025 presso il Circolo Culturale Istriani Fiumani e Dalmati di Via Parenzo a Torino, per la presentazione a cura ...
Leggi l'articolo →