Commemorato a Tarvisio l’eccidio del 1944 di Malga Bala

26.03.2025 – Si è tenuta anche quest’anno la cerimonia solenne a Tarvisio per l‘anniversario dell’eccidio dei 12 Carabinieri, insigniti di Medaglia d’Oro al Merito Civile ...
Leggi l'articolo →

Altro che liberazione: a Gorizia la presentazione del libro di Paolo Sardos Albertini

26.03.2025 – Il Comune di Gorizia, la Lega Nazionale di Gorizia e il comitato isontino dell’ANVGD saranno presenti anche quest’anno, con la deposizione di un omaggio floreale ...
Leggi l'articolo →

Videoconferenza dell’ANVGD Milano dedicata alle Maldobrie di Carpinteri & Faraguna

Il dialetto triestino, l’istroveneto, l’istrioto, il fiumano ed il dalmata sono stati caratteri connotativi della presenza italiana autoctona nell’Adriatico orientale. Dante Alighieri stesso nel De ...
Leggi l'articolo →

Gorizia, il sindaco Ziberna incontra il presidente dell’Unione Italiana

25.03.2025 – Il ricordo del passato come dovere civile e morale, così come il rispetto per la memoria altrui e il riconoscimento reciproco del dolore ...
Leggi l'articolo →

L’Italia, la Guerra Fredda e le armi nucleari

25.03.2025 – Riprendono gli incontri settimanali presso la sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in via Duccio da Boninsegna ...
Leggi l'articolo →

Formazione docenti nei luoghi della storia della frontiera adriatica

24.03.2025 – Si sono appena conclusi quattro seminari di formazione di livello avanzato per docenti organizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Federazione ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.