10 febbraio: c’è un prima, un dopo e un adesso
Febbraio 10, 2025
Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio 1947 è una data che con il Trattato di Pace firmato dall’Italia a Parigi fa da spartiacque nella storia della frontiera adriatica. ...
Leggi l'articolo →
Reazioni di condanna nei confronti del vandalismo alla Foiba di Basovizza
Febbraio 9, 2025
Foiba di Basovizza
Dopo le reazioni del mondo della politica, anche la società civile e le associazioni esprimono la loro condanna nei confronti dell’atto vandalico che ha colpito ...
Leggi l'articolo →
Lordata nella notte la Foiba di Basovizza
Febbraio 8, 2025
atti vandalici
Nottetempo sono comparse due scritte davanti al monumento nazionale alla Foiba di Basovizza: ”Smrt Fasizmu Svoboda Norodom” (Morte al fascismo, linbetà ai popoli) e Trst ...
Leggi l'articolo →
Inaugurata a Muggia la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste”
Febbraio 1, 2025
ANVGD Campi Profughi mostra
Inaugurata venerdì 31 gennaio al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”, patrocinata ...
Leggi l'articolo →
La scomparsa di Andrea Sponza, pilastro della Comunità Italiana di Rovigno
Gennaio 28, 2025
Comunità degli Italiani di Rovigno
Il 25 gennaio scorso è deceduto a Pola Andrea Sponza (Vantaʃo), dopo una lunga malattia in cui era rimasto lucido e cosciente. Eletto presidente della ...
Leggi l'articolo →
La mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”
Gennaio 28, 2025
Centri Raccolta Profughi
Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 verrà inaugurata al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra Città nascoste. Atlante dei campi profughi ...
Leggi l'articolo →