Una targa per ricordare la Lista per Trieste

La firma del Trattato di Osimo il 10 novembre 1975 scatenò le proteste di Trieste e degli esuli istriani, che non erano stati consultati né ...
Leggi l'articolo →

Interessi nazionali e diritti degli esuli calpestati dal Trattato di Osimo 49 anni fa

Il settantennale del ritorno dell’Italia a Trieste avvenuto il 26 ottobre 1954 ha suscitato rinnovato interesse su quella che è stata definita l’ultima pagina del ...
Leggi l'articolo →

Proiezione a Trieste del docufilm “Vola colomba! – Trieste 1954”

Nilla Pizzi nel 1952 vinse il Festival di Sanremo con la canzone Vola colomba, il cui testo fin dall’incipit era un evidente riferimento alla situazione ...
Leggi l'articolo →

Anche un fumetto per celebrare il ritorno dell’Italia a Trieste nel 1954

Il 26 ottobre, nel settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all’Italia, è uscita in libreria un’opera inedita, articolata e multiforme – con un saggio e ...
Leggi l'articolo →

Corone di fiori per i caduti delle tragedie del Novecento a Trieste

La mattina di giovedì 31 ottobre il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, insieme ai sindaci di Duino-Aurisina (Igor Gabrovec), Sgonico (Monica Hrovatin), Monrupino (Tanja Kosmina), ...
Leggi l'articolo →
foiba.basovizza3

La Preghiera per le Vittime delle Foibe di Monsignor Santin

2 Novembre, ricorrenza dei Defunti. Rivolgendo un pensiero alle vittime delle stragi compiute dai partigiani comunisti jugoslavi nelle province del confine orientale italiano nella fase ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.