Work in progress

10 anni di Voga Veneta a Pirano

08.03.2025 – Celebrato a Pirano il decimo anniversario del Gruppo Voga Veneta Pirano con l’evento “Donne da mare”, organizzato dalla Can di Pirano con la ...
Leggi l'articolo →

A Treviso si racconta la vita del Venerabile Egidio Bullesi

07.03.2025 – Il Comitato provinciale di Treviso dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia organizza per il prossimo sabato 22 marzo 2025 alle ore 16:30, presso ...
Leggi l'articolo →

«Il dolce spasimo che ha nome Italia» La difficile integrazione dei profughi giuliano-dalmati nella madrepatria

Una nuova opera letteraria realizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha visto la luce nei mesi scorsi. Si tratta dell’opera del ...
Leggi l'articolo →

Recepite le istanze della comunità italiana riguardo le carte d’identità slovene bilingui

La nuova legge slovena sui documenti personali ha accelerato l’innovazione per il rilascio di passaporti e carte di identità, ma ha trascurato alcune garanzie costituzionali ...
Leggi l'articolo →

Ricordata ad Arsia la strage mineraria del 28 febbraio 1940

Con 185 rintocchi della campana “Alma Mater Dolorosa”, collocata da qualche anno nella piazza principale di Arsia, si è conclusa la prima parte del programma ...
Leggi l'articolo →

Il valore epocale di GO!2025 nelle parole del Sindaco di Gorizia Ziberna

Il sole a Gorizia illumina le antiche vie e le colline circostanti, di qua l’Italia, di là la Slovenia, una realtà che il tempo e ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.