Il “Lawrence d’Arabia” italiano

La sede del Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (al piano terra di via Duccio da Boninsegna 21) ospita, nell’ambito dei ...
Leggi l'articolo →

Capodistria: restituiti i nomi storici di vie e piazze del centro

01.04.2025 – Dopo un lungo iter burocratico, le nuove targhe con gli odonimi storici, caratterizzate da un design che le rende conformi alla legislazione slovena ...
Leggi l'articolo →

Bandiere jugoslave esposte a Gorizia: la condanna del sindaco Ziberna

31.03.2025 – «Chiunque siano i provocatori si qualificano da sé».  Commenta così Rodolfo Ziberna l’esposizione delle bandiere jugoslave su un edificio di Corso Verdi a ...
Leggi l'articolo →

Geppino Micheletti riceverà il 7 aprile la benemerenza della Salute Pubblica

31/03/2025 – Geppino Micheletti, il medico eroe di Vergarolla, riceverà una nuova benemerenza dallo Stato italiano per l’opera prestata il 18 agosto 1946 all’ospedale Santorio ...
Leggi l'articolo →

I vertici della Regione Istriana ricevuti dal presidente del Veneto Zaia

28.03.2025 – La lunga e proficua collaborazione tra le regioni Veneto ed Istriana con la possibilità di ampliamento, al centro dell’incontro a Palazzo Balbi a ...
Leggi l'articolo →

Le Maldobrie di Carpinteri & Faraguna in una videoconferenza dell’ANVGD Milano

Il Prof. Paolo Quazzolo, dell’Università degli Studi di Trieste, ove insegna Storia del Teatro, ha tenuto una videoconferenza per il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.