Corso di “Sociologia del Ricordo. Esodo Giuliano-Dalmata” all’Università della Terza Età di Udine
Ottobre 18, 2024
Ute Paolo Naliato
È stato il professor Elio Varutti, del Consiglio Esecutivo del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), ad inaugurare il tradizionale ...
Leggi l'articolo →
Un viaggio nei drammi del confine orientale con Mauro Tonino
Ottobre 15, 2024
Mauro Tonino
Mercoledì 16 ottobre alle ore 20:45 nella Sala Degan della Biblioteca Civica di Pordenone (Piazzale XX Settembre, 11 – Pordenone), i Comitati provinciali di Udine ...
Leggi l'articolo →
Da Fiume al Canada passando per L’Aquila: una pagina della storia dell’Esodo
Ottobre 13, 2024
Esuli
Come mai Ines Demarchi non volle ritornare a Fiume jugoslava, nel 1948, dopo aver abbandonato la sua città natale? È il funzionario dell’Ufficio IRO per ...
Leggi l'articolo →
L’ANVGD Udine alla cerimonia del patrono della Polizia di Stato
Ottobre 9, 2024
Polizia di Stato
Si è svolta a Campeglio di Faedis, in provincia di Udine, la cerimonia religiosa nella ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato. ...
Leggi l'articolo →
L’ANVGD Udine ha ricordato l’esule lussignano Licio Damiani
Settembre 23, 2024
Licio Damiani
È stato Monsignore Luciano Nobile a ricordare Licio Damiani, lussignano e giornalista della RAI, a due anni dalla scomparsa, durante la santa messa di lunedì ...
Leggi l'articolo →
I Quadri del Ricordo, una raccolta di testimonianze
Settembre 15, 2024
Foibe
Sabato 31 agosto 2024, nell’ambito del nuovo progetto di ricerca “I quadri del ricordo”, si è tenuto a Udine un incontro tra i responsabili del ...
Leggi l'articolo →