Da Villaggio Giuliano-Dalmata a “Museo diffuso”

Venerdì 28 febbraio alle ore 15:30 presso la Biblioteca San Marco Evangelista del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, si svolgerà a cura del Comitato provinciale di ...
Leggi l'articolo →

Una targa per ricordare l’esodo giuliano dalmata alla facoltà di Architettura a Venezia

A Venezia presso l’Aula Magna della facoltà di Architettura si è svolta mercoledì 19 febbraio la cerimonia di svelamento della targa in ricordo degli esuli ...
Leggi l'articolo →

Si conclude a Fertilia il viaggio del Treno del Ricordo 2025

L’edizione 2025 del Treno del Ricordo, partito da Trieste il 10 febbraio, toccherà diverse città italiane e farà tappa a Sassari il 24 e 25 ...
Leggi l'articolo →

Il Treno del Ricordo è tornato a Roma

Sono stati gli scantinati delle stazioni Roma Termini e Prenestina a fornire una sistemazione provvisoria ai primi profughi giuliano-dalmati che giunsero nella Capitale nell’immediato dopoguerra, ...
Leggi l'articolo →

Cerimonie congiunte fra esuli e italiani d’Istria in occasione del Giorno del Ricordo

Una corona di fiori unica a nome di tutti gli italiani, quelli esodati al termine della seconda guerra mondiale e quelli rimasti in Istria. E ...
Leggi l'articolo →

Carlo Nordio: «La nostra coscienza non ci può permettere l’oblio»

«Noi come cristiani possiamo tendere al perdono ma la nostra coscienza civica non ci può permettere l’oblio, queste cose devono essere ricordate per evitare che ...
Leggi l'articolo →

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.