RONCHI DEI LEGIONARI È stato avviato qualche giorno fa all'aeroporto di Ronchi dei Legionari un servizio di aerotaxi per le isole croate. Un servizio partito in sordina, ma che sicuramente è destinato a diventare la moda dell'estate 2009. Si tratta di piccoli aerei monomotori e bimotori a elica, che possono trasportare da 2 a 5 passeggeri al massimo. Se guardiamo ai prezzi, non è detto che soltanto i soliti eletti avranno la possibilità di servirsene. Qualche esempio. Con un Cessna172 in 55 minuti 3 passeggeri possono raggiungere l'isola di Lussino al prezzo di 625 euro andata e ritorno. Il prezzo non si intende a testa, ma a pieno carico, cioè per 3 passeggeri. Se invece i passeggeri sono 5, un Partenavia68C impiega 40 minuti per Lussino e il costo per tutti e 5 i passeggeri è di 925 euro per l'andata e ritorno. La Flydirect s.a.s è la piccola società che già da giugno 2008 opera dall'aeroporto giuliano per il trasporto passeggeri "tagliato su misura". Si tratta di una agenzia/ broker che utilizza aerei di altre compagnie. Fino ad ora ha offerto prevalentemente servizi di aerotaxi per varie capitali europee ad aziende piccole e grandi, servendosi della flotta Linxair di Lubiana. Da questa estate ha deciso di offrire lo stesso servizio ai turisti che vogliono raggiungere la costa dalmata.
Paolo Palaskov Begov e suo figlio Ivan sono gli ideatori di Flydirect. Sono triestini di origine dalmata entusiasti del volo. Il signor Paolo è pilota di aerei privati da almeno trent'anni. Una volta pilotava i Falcon 900, poi passò alla Benair, la compagnia di aerotaxi del gruppo Benetton. Ultimamente, i suoi contatti col mondo dell'aviazione privata lo hanno portato a conoscere Niki Musi, l'amministratore delegato della Linxair di Lubiana. Da qui l'idea di un servizio di aerotaxi a Ronchi dei Legionari.
Paola Prizzi Merljak