Da Villaggio Giuliano-Dalmata a “Museo diffuso”

Venerdì 28 febbraio alle ore 15:30 presso la Biblioteca San Marco Evangelista del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, si svolgerà a cura del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia il convegno “Il progetto museo diffuso del Quartiere Giuliano-Dalmata”.

Nel corso della mattinata, a partire dalle ore 11:30 si svolgeranno, a beneficio soprattutto degli studenti ma non solo, le visite guidate da Piazza Giuliani e Dalmati alle opere d’arte, all’Archivio Museo Storico di Fiume e ai luoghi simbolo di quello che fu il Villaggio Giuliano-Dalmata e legati alla vita sociale e culturale degli esuli adriatici giunti nella Capitale.

L’iniziativa “Da Villaggio Giuliano-Dalmata a “Museo Diffuso”. Italianità adriatica a Roma” ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Municipio IX Roma Capitale.

I lavori del convegno saranno introdotti e coordinati da Lorenzo Salimbeni (Responsabile Comunicazione ANVGD) e si apriranno con i saluti istituzionali di Titti Di Salvo (Presidente IX Municipio) e Don Mario Mesolella (Parroco San Marco Evangelista in Agro Laurentino).

Interverranno Donatella Schürzel (Presidente ANVGD-Roma), Maria Grazia Chiappori (Consigliere ANVGD-Roma), Emiliano Loria (Conservatore Società di Studi Fiumani) e Simonetta Lauri (Presidente Associazione Sportiva Giuliana)

Seguirà la proiezione del cortometraggio “Le notti di Pisino” di Francesco d’Assisi Luise, a cura di Luigi Mas.

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.