02.04.2025 – Organizzata dal Comitato di Capodistria della Società Dante Alighieri con la collaborazione del Comitato provinciale di Firenze dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in concomitanza con il Dantedì 2025 nella prestigiosa sede della Biblioteca delle Oblate ed inserita dal Comune di Firenze nel calendario di eventi della Settimana del Fiorentino, la tappa a Firenze del ciclo di conferenze Sulle orme di Dante in Istria e oltre è stata molto apprezzata.
Introdotta dal Prof. Francesco Degl’Innocenti, Valentina Petaros Jeromela (Presidente Dante Alighieri Capodistria) ha illustrato le pubblicazioni e le ricerche che ha dedicato nei suoi anni di appassionata dantista alla figura di Dante Alighieri, con particolare riferimento al codice dantesco di Isola d’Istria, alle ipotesi sul passaggio del “ghibellin fuggiasco” nella penisola istriana e su come la sua figura abbia goduto di grande rilevanza in epoca risorgimentale e tra gli irredentisti in quanto veniva considerato il padre della lingua italiana.