Nell’appuntamento mensile con la rubrica “Lettori del Piccolo da 140 anni” a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) e del Centro di Do1cumentazione Multimediale della Cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM), a luglio si parla di stabilimenti balneari. Una rassegna delle prime strutture turistiche sorte in quella porzione di Impero asutro-ungarico denominata Litorale Adriatico (Pirano, Lussinpiccolo, Parenzo…) e nei paraggi di Fiume (Abbazia) a beneficio della componente magiara della duplice monarchia.
