Il Circolo giuliano-dalmata di Torino dedica una serata al professor Sambi

20.03.2025 – Sabato 22 marzo 2025, alle ore 17.30, presso il Circolo Culturale Istriani, Fiumani e Dalmati di via Parenzo a Torino, Mauro Sambi parlerà di due autori istriani in lingua italiana: si tratta del rovignese Ligio Zanini e della polesana Nelida Milani.

Mauro Sambi, nato a Pola nel 1968, insegna Chimica generale e delle superfici all’Università di Padova. Ha pubblicato “Di molte quinte vuote” (Campanotto, 1998), “L’alloro di Pound” (Edit, 2009), “Diario d’inverno” (Lietocolle, 2015) e, con Ronzani Editore, “Una scoperta del pensiero e altre fedeltà” (2018), “Quel tanto nella voce” (2021), “14 sonetti di Shakespeare” (con Isabella Panfido, 2022) e “Cura” (2025). Per la casa editrice Ronzani ha curato varie opere di scrittori nostri contemporanei appartenenti alla comunità italiana autoctona in Istria: l’opera narrativa della scrittrice polesana Nelida Milani (Di sole, di vento e di mare, 2019; Cronaca delle Baracche, 3 voll., 2021); Martin Muma del poeta rovignese Ligio Zanini (2022); A Fiume, un’estate (2022) e Dizionario fiumano passato minimo (2023) dello scrittore fiumano Ezio Mestrovich.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.