ANVGD_cover-post-no-img

Il Piccolo – 04.05.08 – ”Mi è venuto un dubbio: Portole esiste?”

IL CASO DEL GIORNO

Mi ricollego alla segnalazione del signor Vascotto sul problema internet-paesi istriani. Lui è più fortunato di me almeno è stato appurato che Isola d'Istria esiste, non si sa in che provincia si trovi essendo Pola segnata a volte Pl o Po – Pu o Pola.
Io sono nata a Portole d'Istria, riportato sui miei vari documenti Portole
(Pl), Portole d'Istria o semplicemente Portole.
Nei giorni scorsi dovevo aprire un c/c di comodo, per successione, presso un operatore finanziario di una nota società di Trieste. Tutto bene, però il computer dice alla brava operatrice, che Portole non risulta e richiede, per proseguire, la sigla della Provincia, non accettando però nessuna di quelle sopra citate.
E allora l'operatrice mi propone di provare con: Slovenia, no, Portole è nell'attuale Croazia, non se ne parla, sempre perché il computer non accetta, allora si prova Italia (io sono nata sotto l'Italia), ex Jugoslavia, niente da fare.
A questo punto mi sorge il dubbio se sono veramente nata a Portole, attualmente inesistente. Allora, andiamo su Google e appare una descrizione di Portole (Oprtalj) bi-lingue con una bellissima foto del ridente paese dell'Istria interna
arroccato sulla collina. Sospiro di sollievo! Portole esiste! A questo punto siamo passati al dossier cartaceo per l'apertura del c/c.
Tutto bene. Ma quanta fatica!
Questo è quanto. Deducete voi le conclusioni.

Claudia Gardelli Barin

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.