ANVGD_cover-post-no-img

Indimenticabile visita al sodalizio di Cattaro (La Voce del Popolo 08mag15)

 

A distanza di un anno dall’uscita artistico-culturale nel Molise, in visita alla locale Comunità croata, la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago è partita alla volta del Montenegro per conoscere da vicino la giovanissima CI di Cattaro. L’evento è da considerarsi molto importante, dato che si è trattato della prima Comunità degli Italiani in visita in queste località e, vista la calorosa accoglienza, si può tranquillamente considerare il primo di numerosi altri incontri. La CI umaghese si è diretta in Montenegro con un’allegra comitiva di circa 60 attivisti, tra membri del coro misto, del gruppo di danza moderna “Blue Dream” e della filodrammatica adulti e, a dar man forte, della klapa “Lungomare”. Prima tappa, in un paesaggio sospeso tra sogno e realtà, è stata la cittadina di Perasto, antica capitale marinara dell’Adriatico, divenuta Comune nel 1850. La cittadina mostra da subito la fortissima influenza culturale e architettonica della Repubblica di Venezia, che qui ha dominato a lungo, determinando in tal modo la costruzione di palazzi tipicamente veneziani. Qui gli umaghesi sono stati accolti dal presidente della CI di Cattaro, Alexander Dender, che li ha accompagnati per tutta la durata della visita, con una prima sosta a Perasto, nella cui piazza principale il coro misto umaghese, diretto dal maestro Maurizio Lo Pinto, ha intonato alcuni brani della tradizione istriana, seguito dalla klapa “Lungomare”.

 

LEGGI L’ARTICOLO

http://editfiume.com/lavoce/istria/12955-indimenticabile-visita-al-sodalizio-di-cattaro

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.