21.03.2024 – In una videoconferenza organizzata dal Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Valentino Quintana, storico e giornalista, ha illustrato i furiosi combattimenti accaduti nella Selva di Tarnova, presso Gorizia, da fine 1944 a gennaio 1945.
Le parti contendenti erano reparti della Divisione Decima ed il IX Corpus sloveno. La sua narrazione ha tratto spunto dal romanzo storico che Quintana stesso aveva pubblicato, intitolato Fratelli contro (Leone editore, Milano 2017) e che racconta le vicende di Giorgio e Mattia Gherdovich, figli di un importante esponente del Partito fascista triestino, partiti per Lubiana nel 1941 convinti di poter fare la differenza nella fondazione della nuova provincia da poco annessa. La guerra però, si sa, cambia gli animi delle persone. Così nel 1943, pochi giorni dopo l’armistizio dell’8 settembre, Giorgio torna a casa, deluso dall’esperienza slovena ma deciso a difendere la patria a ogni costo, mentre Mattia, innamoratosi della rivoluzionaria Ančka, decide di unirsi alle truppe partigiane jugoslave, pur con l’incubo di trovarsi un giorno a combattere sul campo di battaglia contro l’amato fratello.