La scomparsa di Andrea Sponza, pilastro della Comunità Italiana di Rovigno

Il 25 gennaio scorso è deceduto a Pola Andrea Sponza (Vantaʃo), dopo una lunga malattia in cui era rimasto lucido e cosciente.

Eletto presidente della Comunità degli Italiani di Rovigno nel 1990, fu il primo ad allacciare rapporti ufficiali con la Famìa Ruvignisa, concretizzati dalla visita dei dirigenti del sodalizio che raccoglie gli esuli da Rovigno d’Istria nella città natia nel marzo dell’anno seguente. I contatti con gli esuli nel 1991, furono seguiti dalla commemorazione congiunta a Rovigno il 5 maggio del decennale della morte del Vescovo Antonio Santin e dalla partecipazione di Andrea e Annamaria Sponza al raduno annuale della Famìa a Peschiera.

I rapporti vennero purtroppo interrotti per lo scoppio della guerra che portò alla dissoluzione della Jugoslavia. Non appena il conflitto finì, anche con i successivi Presidenti,  i contatti fra esuli e residenti divennero intensi e proficui,  grazie a tutti gli organismi operanti a Rovigno, quali il Centro di Ricerche Storiche,  le Scuole italiane e il Comune. Dal 1994 anche il raduno annuale per la festa patronale di Sant’Eufemia si svolge a Rovigno, salvo l’interruzione biennale per il Covid, organizzato congiuntamente  dalla Famìa Ruvignisa e dalla Comunità degli Italiani cittadina.

Ingegnere ai cantieri navali polesani di Scoglio Olivi, infaticabile e attento viaggiatore, competente filatelico e collezionista di cartoline, Andrea Sponza poteva vantare una conoscenza non comune e molto ampia sulla nostra storia, che volentieri condivideva con chi ne fosse interessato.

Insieme alla moglie, Annamaria Santin, insegnante scolastica e attivista presso la Società Artistico Culturale Marco Garbin di Rovigno, costituiva una coppia esemplare per dedizione e competenza, dedita  alla conservazione e allo sviluppo della storia  e della cultura della propria città e di tutta la regione.

Esprimiamo le nostre condoglianze alla moglie Annamaria, a tutti i familiari e all’attuale presidente della Comunità degli Italiani “Pino Budicin”, Viviana Benussi, certi che il suo esempio ci guiderà.

Grazie Andrea e buon viaggio.

Eufemia Giuliana Budicin
Consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

News RovignoFameia
La Comunità degli Italiani “Pino Budicin” di Rovigno
0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.