ANVGD_cover-post-no-img

La Voce del Popolo – 06.05.08 – Tondo a breve in Istria e a Fiume

TRIESTE – Insiste sulla coesione della Giunta sui temi fondamentali che la vedrà impegnata nei prossimi cinque anni ed annuncia di voler incontrare a breve i massimi vertici della Slovenia e delle Regioni vicine, Istriana, Litoranea Montana e Carinzia. E per quanto concerne le minoranze, non solo intende rispettare quanto già raggiunto ma farne un elemento di ricchezza e sviluppo. Così il Presidente Renzo Tondo a conclusone della prima riunione di Giunta durante l’incontro con i giornalisti nella nuova sede di P.zza Unità d’Italia.
Le promesse fatte in campagna elettorale sono tante anche “perché molti sono i problemi da risolvere” – sottolinea nel suo intervento non celando l’emozione “per il ritorno nel Palazzo che già l’aveva visto nelle vesti di Presidente”.
E Tondo, con i suoi dieci assessori ai quali ieri sono state affidate le competenze, intende partire di volata affrontando le questioni più urgenti: vale a dire bilancio ma anche riorganizzazione, accorpamento degli incarichi e così via con lo scopo di ridurre le spese e snellire l’apparato burocratico della Regione.
Le nomine che tutti attendevano sono effettive e così ripartite: Luca Ciriani Vicepresidente e Ass. alle attività produttive; Sandra Savino Ass. alle risorse economiche e finanziarie, patrimonio e servizi generali; Elio De Anna Ass. all’organizzazione,personale e servizi informativi; Roberto Molinaro Ass. all’Istruzione, cultura, sport e pace; Vladimir Kosic Ass. alla salute e protezione sociale; Alessia
Rosolen Ass. al lavoro, formazione, università e ricerca; Claudio Violino Ass. alle risorse agricole, naturali, forestali e montagna; Vanni Lenna Ass. all’ambiente e lavori pubblici; Riccardo Riccardi Ass. alla pianificazione territoriale, energia, mobilità ed infrastrutture di trasporto; Federica Seganti Ass. alle relazioni internazionali, comunitarie ed autonomie locali.
Nello stesso tempo agli assessori viene attribuita anche la Direzione nei campi di pertinenza con alcune deleghe specifiche.
Da ieri il Presidente e relativa squadra di governo hanno assunto quindi pieni poteri e da domani diventano operativi. Renzo Tondo, infatti ha annunciato che le riunioni di Giunta si terranno il giovedì pomeriggio per dar modo agli uffici regionali di predisporre nella mattinata di venerdì il calendario degli impegni per la settimana entrante.
“La vittoria del centro-destra” – rileva il Presidente – “va ascritto a molti fattori tra i quali citerei la dimostrata coesione, il lavoro fatto sul territorio, l’aver creduto nella concretezza del nostro programma. Al primo incontro alla Giunta è stata prospettata sia la mole di lavoro che l’impegno concreto che ci attende tutti per riuscire negli intenti nel volgere dei prossimi cinque anni”. Un lustro che Tondo intende “dedicare tutto alla Regione, senza immaginare altri scenari che mi riportino a Roma dove, per altro, si sono stupiti della mia elezione ma mi hanno fatto i complimenti”.
Commenta le polemiche già scattate per l’assenza dagli assessorati di eletti nel goriziano ed udinese. Tondo spiega che si tratta di scelte necessarie per operare a favore di tutti. Le riunioni si terranno a Trieste, la Giunta si recherà in altro comuni del territorio solo in caso di necessità contingente.
Parla di Ferriera di Servola per la quale era già pronto un progetto durante il suo precedente mandato in Regione e del Porto per il cui sviluppo già si sta lavorando. Ma nella prossima seduta uno dei temi di maggior spicco riguarderà il futuro dell’Insiel. A chi gli chiede di ribadire la sua posizione sull’Euroregione, Tondo spiega la sua disponibilità e predilezione per le regioni vicine, contrario quindi alle macroregioni che snaturano il concetto che fu dell’Alpe Adria. Si tratta comunque solo di cenni di un lavoro che si dipanerà nei prossimi mesi ed anni.
Qualcuno già parla di rimpasto della Giunta, della sostituzione delle tre donne che ne fanno parte, ma Tondo assicura che la sua scelta sarà valida, salvo imprevisti, per i prossimi cinque anni e mette a tacere quelle voci di corridoio che rendono piccanti anche questi momenti istituzionali della massima serietà.

Rosanna Turcinovich Giuricin

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.