L’Anvgd Milano presenta Biagio Marin poeticamente in prosa

Giovedì primo dicembre alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, si terrà una nuova conferenza durante la quale la professoressa CHIARA VIGINI, docente di Storia negli istituti medi superiori, la giornalista e critica letteraria MARTINA VOCCI, collaboratrice della RAI FVG per il programma radiofonico Sconfinamenti, il giornalista VALENTINO QUINTANA, ricercatore e collaboratore di diversi quotidiani cartacei e online, parleranno di

BIAGIO MARIN,

POETICAMENTE IN PROSA

sulla “ Voce Giuliana“ ( 1958-1963)

***
Biagio Marin nasce il 29 giugno 1891 nell’isola di Grado, in provincia di Gorizia.
Si forma presso il locale ginnasio di lingua tedesca dove incontra il giovane filosofo Carlo Michelstaedter.
Nel 1911 si reca a Firenze dove ha modo di frequentare il circolo di intellettuali che gravitano nell’orbita della rivista «La Voce» di Prezzolini.
Nel 1912 si iscrive alla facoltà di filosofia di Vienna. Con lo scoppio del primo conflitto mondiale viene arruolato come suddito asburgico; riesce però a disertare in Italia, chiedendo di prestare servizio da volontario.
Conclude i suoi studi di filosofia a Roma, quindi si dedica all’insegnamento, da cui però viene allontanato per contrasti con il clero locale.
Dopo vari impieghi trova un lavoro stabile come bibliotecario presso la sede triestina delle Assicurazioni Generali.
Inizia a pubblicare i suoi versi in dialetto gradese nel 1912, ma dovrà aspettare una quarantina d’anni, con l’inserimento delle sue poesie nella celebre antologia della Poesia dialettale del Novecento a cura di Pasolini e Dell’Arco, per iniziare a raccogliere i primi riconoscimenti dalla critica più attenta (da Bo a Magris).
Tradotto in varie lingue, vincitore dei premi Bagutta, Viareggio e Feltrinelli per la poesia, viene candidato al Premio Nobel per la Letteratura nel 1981.
Autore di una sterminata opera in versi e in prosa, in buona parte ancora inedita, Marin si spegne alla vigilia di Natale del 1985 a novantaquattro anni.
Opere principali e antologie: Fiuri de tapo (1912), Le litànie de la Madona (1949), Solitàe (a cura di P.P. Pasolini, 1961), Elegie istriane (1963), Il non tempo del mare (1965), El mar de l’eterno (1967), I canti de l’isola (1970, che raccoglie tutte le poesie pubblicate fino al 1969), La vita xe fiama (1972), A sol calao (1974), El critoleo del corpo fracassao (1976), In memoria (1978), Nel silenzio più teso (1980), Poesie (1981), La vose de la sera (1985).

La videoconferenza potrà essere successivamente rivista sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano.

 

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.