ANVGD_cover-post-no-img

”Rivendichiamo il Territorio libero” (Il Piccolo 18 apr)

LETTERE

Una interessante segnalazione dell’attento lettore Stelio Tenci, pubblicata l’8 aprile, sulla decisione del Tar del Lazio in merito al Porto Vecchio, fa notare che «il Tlt legalmente esiste tuttora», non essendo state mai abrogate le relative norme istituzionali, stabilite in base al Trattato di Parigi del 1947 e divenute legge di Stato n. 3054/52.

Dispiace perciò constatare che i nostri politici non abbiano ancora saputo rivendicare tali norme, deliberate a favore della nostra zona, dato lo scarso potenziale politico posseduto, a causa delle notevoli amputazioni subite dal nostro territorio.

Stupisce quindi la decisione adottata dai giudici amministrativi i quali, considerando «caduta l’ipotesi del Tlt», hanno voluto dichiarare inammissibile a Trieste «una giurisdizione autonoma», sempre più indispensabile invece, per poter annullare le cause della problematica situazione amministrativa che continua a persistere nella nostra città.

Una gestione autonoma potrebbe infine affiancarsi alla volontà espressa dalla maggioranza dei cittadini nel «Sondaggio», realizzato da Swg e pubblicato l’8 aprile, in base al quale viene affermato che a Trieste «Il futuro sta nello sviluppo del Porto» che «I triestini giudicano più importante di altri settori».

Guido Placido

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.