All’interno della Chiesa Madre di Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, Simone Cristicchi è stato recentemente ospite e premiato all’XI edizione del Premio Carretto Siciliano. [La Sicilia – 31/12/2023]
Si è trattato di un nuovo importante riconoscimento per il cantautore romano, che da inizio novembre è in tournée con “Fanciscus. Il folle che parlava agli uccelli”, spettacolo teatrale dedicato a San Francesco d’Assisi, ma dal 3 febbraio inizieranno le date di “Esodo”, una rappresentazione in formato ridotto, ma ugualmente significativo e profondo, di “Magazzino 18”.
ESODO Racconto per voce, parole e immagini (di e con Simone Cristicchi, Corvino Produzioni) – Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante: il Magazzino n. 18. Racconta di una pagina dolorosa della storia d’Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità.
Nel porto vecchio di Trieste, il Magazzino N.18 conserva sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli, ogni bene comune nello scorrere di tante vite interrotte dalla storia, e dall’Esodo: con il Trattato di Pace del 1947 l’Italia perse vasti territori dell’Istria e della fascia costiera, e circa 300 mila persone scelsero – davanti a una situazione dolorosa e complessa – di lasciare le loro terre natali destinate a non essere più italiane.
Non è difficile immaginare quale fosse il loro stato d’animo, con quale e quanta sofferenza intere famiglie impacchettarono le loro cose lasciandosi alle spalle le case, le città, le radici. Davanti a loro difficoltà, paura, insicurezza, e tanta nostalgia.
Tra le varie date del tour di febbraio 2023, segnaliamo la doppia esibizione a Novara, presso il prestigioso Teatro Coccia: oltre alla rappresentazione serale del 6 febbraio, la mattina del 7 febbraio ci sarà, con la collaborazione del Comitato provinciale di Novara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, uno spettacolo riservato agli studenti delle scuole.


BIGLIETTI info in aggiornamento


Serata speciale fuori abbonamento, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Biglietteria in via Pier Lombardo 14
TEL 02 59995206 MAIL biglietteria@teatrofrancoparenti.it

6 FEB H.21 Biglietti: http://tinyurl.com/2pf6snst
7 FEB H.11 replica per le scuole (contattare il teatro per informazioni aggiuntive) +39 0321 233201 biglietteria@fondazioneteatrococcia.it
Biglietteria in Via Fratelli Rosselli 47 da martedì a venerdì dalle 14:30 alle 18:30, sabato dalle 10:30 alle 18:30. Esclusi festivi.da un’ora prima a mezz’ora dopo l’inizio delle rappresentazioni.

BIGLIETTI in vendita AL LINK http://tinyurl.com/cx22den6
Per informazioni Tel. 0141.399057-399040

BIGLIETTI evento gratuito
(info prenotazioni in aggiornamento dal 12 gennaio)

Evento gratuito Caorle Cultura Caorle Events


BIGLIETTI Vivaticket: http://tinyurl.com/3sdajmec
Botteghino del teatro il giorno stesso dalle ore 16:00
OPPURE c/o Agenzia Ridente Viaggi, via Levantina 73, Jesolo, tel. 0421 382224, da Lun a Ven 9:30-13:00, Mart-Gio-Ven anche 15-17


Via di Carpeà, 6 Comune di Ledro Trentino Spettacoli

APERTURA BIGLIETTERIA PRESSO IL TEATRO
Nei giorni di spettacolo, a partire da un’ora prima dell’evento
INFO Comune di Ledro, Settore Servizi alla Persona
T.: 0464.592727
MAIL: comune@comune.ledro.tn.it