Come di consueto andiamo a spulciare tra i dati statistici del nostro sito internet per il mese appena concluso.
Tra i Paesi che si sono collegati, dopo l'Italia, per numero di contatti rileviamo in ordine decrescente qualche interessante novità: Stati Uniti, Croazia, Canada, Finlandia, Slovenia, Germania, Regno Unito, Francia, Irlanda, Australia, Argentina, Brasile, Svezia, Svizzera, Spagna, Serbia, Uruguay, Belgio, Nuova Zelanda, Ungheria, Russia, Vaticano, Venezuela, Bulgaria, Grecia, Turchia, Messico, Moldova, Grecia, Romania, Israele.
Questo mese analizziamo anche i dati italiani, cioè i nodi di connessione a internet (che non sempre corrispondono alle province) da cui si sono maggiormente collegati gli utenti nazionali. Anche in questo caso l'ordine è decrescente, dalla zona con maggiori contatti a scendere: Milano, Roma, Padova, Trieste, Verona, Venezia, Genova, Torino, Firenze, Bologna, Bolzano, Pisa, Napoli, Brescia, Moncalieri, Treviso, Salerno, Pomezia, Alessandria, Palermo, Parma, Pavia, Modena, Imperia, Rimini, Bergamo, Mirano, Frascati, Taranto, Sarzana, Teramo, Vigevano, Ravenna, Siena, Catanzaro, Foggia, Seregno, Bareggio, Mantova, Chiavari, Como, Sondrio, L'Aquila, Fano, Vimercate.
La media di ogni visita è stata di circa 6 minuti e le pagine visitate 5. Il 36% dei visitatori di luglio non si era mai collegato prima col nostro sito.