ANVGD_cover-post-no-img

Sito ANVGD: i dati di novembre

Archiviamo anche i dati di frequentazione del nostro sito www.anvgd.it per novembre, con i confronti rispetto al mese di ottobre. Sono state 4.193 le visite al nostro sito (+18%), compiute da 1.977 diversi utenti (+24%). Le pagine visitate sono state 18.770 (+13%).

Ecco la consueta "graduatoria" per Paese d'origine degli utenti che si sono collegati a novembre: Italia, Croazia, Canada, USA, Slovenia, Germania, Argentina, Francia, Regno Unito, Finlandia, Svizzera, Spagna, Australia, Olanda, Brasile, Hong Kong, Austria, Marocco, Romania, Albania, Polonia, Belgio, Serbia, Irlanda, Kazakistan, Russia, Costa Rica, Bielorussia.

Tra gli utenti italiani, dopo i grossi centri come Roma, Milano e Torino, seguono a novembre Udine, Bresso, Genova, Monfalcone, Firenze, Cervignano del Friuli, Cesena, Padova, Campodarsego, Bologna, Verona, Cusano Milanino, Pocenia, Trento, Napoli, Paese, Trieste e via via tutti gli altri fino ad un totale di 261 diverse località.

Il 37% degli utenti è arrivato al nostro sito digitando direttamente il nostro indirizzo, il 16% grazie a link trovati in altri siti, il 47% tramite i motori di ricerca. Tra le "parole chiave" più usate per arrivare al nostro sito, troviamo "anvgd", "francobollo fiume", "finanziaria 2008 pensioni", "difesa adriatica".

Andando a vedere più specificatamente da dove gli utenti si sono collegati, riscontriamo un buon numero di connessioni dal Senato della Repubblica, dalla Radiotelevisione slovena, dalla Regione Marche, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Trieste, dall'Inps, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Comune di Roma, dalla Regione Veneto, dalla Camera dei Deputati, dal Ministero dell'Interno, dalla Provincia di Trieste, dal Ministero degli Affari Esteri.

0 Condivisioni

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.