Nel 1984 fu suo padre, Bettino Craxi, a rompere l’omertà e la sudditanza ideologica che ancora circondava l’italianità di Trieste e la triste vicenda degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Sua figlia Stefania Craxi, sottosegretario agli Esteri, presenterà oggi a Trieste la pubblicazione del discorso che tenne Bettino, allora presidente del Consiglio, in piazza Unità d’Italia nel 1984.
L’occasione era il trentennale del ritorno del capoluogo giuliano all’Italia. Un discorso ancora attuale, che gli esuli ricordano come uno «sdoganamento» della loro tragedia rimasta sempre nell’oblio per la volontà comunista. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione socialisti liberali triestini. E sarà seguita da un convegno sulla proposta italiana di un piano Marshall per i palestinesi. In vista del G8 degli Esteri della prossima settimana ospitato a Trieste.
FBil