Le immagini del 10 Febbraio a Trieste
Alcune immagini della serata svoltasi lo scorso giovedì 10 febbraio al teatro Rossetti di Trieste, in occasione del Giorno del Ricordo 2022.
Alcune immagini della serata svoltasi lo scorso giovedì 10 febbraio al teatro Rossetti di Trieste, in occasione del Giorno del Ricordo 2022.
Di seguito il discorso pronunciato dal presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Renzo Codarin, nella solenne celebrazione del Giorno del Ricordo avvenuta giovedì scorso al teatro Rossetti di Trieste. Autorità civili, militari e religiose, a tutti voi ospiti di questa splendida serata. Ci sono volute diverse generazioni affinché questo giorno entrasse nel patrimonio …
Il discorso del presidente nazionale dell’Anvgd per il Giorno del Ricordo Leggi altro »
Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, assieme a varie associazioni degli Esuli e altre associazioni territoriali, ha inteso organizzare anche quest’anno a Duino Aurisina alcuni eventi celebrativi dedicati al Giorno del Ricordo. Sono stati due gli eventi principali: il primo al Villaggio del Pescatore e il secondo in Borgo San Mauro (Sistiana). Al Villaggio del Pescatore è …
Celebrato il Giorno del Ricordo anche a Duino-Aurisina Leggi altro »
Cerimonia in formato ridotto quella che si è tenuta questa mattina alla Foiba di Basovizza a causa della Pandemia. Non per questo, però, meno sentita. Alla presenza di associazioni degli esuli, d’arma, combattentistiche, di politici di respiro nazionale e locale e dell’arcivescovo di Trieste Gianpaolo Crepaldi, sono stati ricordati i martiri delle Foibe e l’Esodo …
La solenne cerimonia per il 10 febbraio alla Foiba di Basovizza Leggi altro »
Grande emozione per la narrazione di Emanuele Merlino, presidente del comitato 10 febbraio, avvenuta ieri sera al teatro Rossetti di Trieste. Una storia di frontiera, di confine, ma per questo estremamente italiana, come lo fu il martirio di Oberdan, Battisti e Sauro, che per decenni è stata colpevolmente ignorata. «Norma Cossetto nacque nel 1920 in …
«Per il suo continuo impegno a favore della verità sulle vicende del secondo dopoguerra nelle zone del confine orientale». Con questa motivazione il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha voluto consegnare oggi, nel Salotto Azzurro del Municipio, al giornalista triestino e inviato di guerra, Fausto Biloslavo, un crest con l’alabarda, simbolo della città. Alla cerimonia erano presenti …
Consegnato un riconoscimento al giornalista di origine istriana Fausto Biloslavo Leggi altro »
Viene inaugurata oggi al Castello di Novara la mostra a cura del comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia “Distacco. Immagini e documenti dell’Esodo giuliano-dalmata a Novara”: sarà visitabile fino al 13 febbraio con ingresso gratuito e sono state invitate alcune scuole a visitarla. L’orario di apertura è da martedì a venerdì dalle 15 …
Giorno del Ricordo 2022, le iniziative dell’Anvgd in Piemonte Leggi altro »
È stato presentato questa mattina il cartellone con il programma relativo agli avvenimenti che si svolgeranno a Trieste per il Giorno del Ricordo. Una decina gli avvenimenti tra incontri, conferenze, presentazioni di libri, cerimonie e racconti teatrali per il Giorno del Ricordo 2022. Eventi che contribuiscono a rendere questa celebrazione sempre più articolata e complessa, …
Presentate le iniziative dell’Anvgd Trieste per il Giorno del Ricordo Leggi altro »
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Renzo Codarin esprime la sua soddisfazione per l’elezione di Sergio Mattarella ad un secondo mandato di Presidente della Repubblica: «Mattarella ha mostrato durante il suo settennato – osserva Codarin – una grande vicinanza alla comunità degli esuli da Istria, Fiume e Dalmazia. La sua permanenza al Quirinale …
Soddisfazione nelle associazioni degli esuli per la conferma di Mattarella Leggi altro »
Giovedì 13 gennaio si è riunito il Consiglio Nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. I saluti di un proficuo anno di attività si sono fusi con le discussioni in merito alle attività previste in occasione del prossimo 10 febbraio. La situazione pandemica sullo sfondo non frena la spinta propositiva dell’ANVGD, tuttavia per ragioni anche …