Esodo

Mostra sull’Esodo giuliano-dalmata al Comune di Bologna

Il Comitato provinciale di Bologna dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che sarà inaugurata martedì 28 gennaio, alle ore 16:00, in Manica Lunga di Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore, 6 – Bologna) la mostra TU LASCERAI OGNI COSA DILETTA PIÙ CARAMENTE. L’esilio dei Giuliano Dalmati alla fine del secondo Conflitto Mondiale Si tratta del percorso …

Mostra sull’Esodo giuliano-dalmata al Comune di Bologna Leggi altro »

L’occupazione jugoslava di Fiume e l’Esodo

Si conclude venerdì 3 maggio la mostra documentaristica allestita da Tiziano Bellini (Delegato provinciale di Cremona dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) “Il grande esodo da Fiume” presso la Biblioteca comunale di Ostiano (CR). Inaugurata lo scorso 20 aprile, la mostra è visitabile negli orari di apertura al pubblico della biblioteca ed è stata allestita …

L’occupazione jugoslava di Fiume e l’Esodo Leggi altro »

L’esodo istriano attraverso gli occhi di un sacerdote

“Cose dell’Istria. Il dramma dell’ Esodo visto e vissuto attraverso gli occhi di un sacerdote” è il titolo della videoconferenza organizzata dal Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con ospite l’Ing. Paolo Crippa.  Pronipote di Don Paolo Zecchin, il relatore ha raccontato le vicissitudini del parente che è stato sacerdote in …

L’esodo istriano attraverso gli occhi di un sacerdote Leggi altro »

Testimonianze sull’esodo istriano al convegno dell’Istituto Malignani di Udine

“Immaginate, domani mattina, di non trovare più il papà, di vedere la mamma che raccatta poche cose per partire di corsa, di non poter andare alla scuola italiana – ha detto Daria Gorlato, esule di Dignano d’Istria – di non poter andare in chiesa, di dovervi dichiarare di un’altra nazionalità e di dover parlare non …

Testimonianze sull’esodo istriano al convegno dell’Istituto Malignani di Udine Leggi altro »

Il dramma dell’Esodo istriano attraverso gli occhi di un sacerdote

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che giovedì 4 aprile alle ore 18:00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, e in differita dal giorno successivo sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano, l’ingegner PAOLO CRIPPA terrà una videoconferenza …

Il dramma dell’Esodo istriano attraverso gli occhi di un sacerdote Leggi altro »

Videoconferenza dell’ANVGD Milano sull’emigrazione giuliano-dalmata in Canada

Il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che giovedì 14 marzo alle ore 18.00, in diretta sulla pagina Facebook ANVGD di Milano. Per conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia, in collaborazione con l’Associazione Italiani di Pola e dell’Istria – Libero Comune di Pola in Esilio, e in differita …

Videoconferenza dell’ANVGD Milano sull’emigrazione giuliano-dalmata in Canada Leggi altro »

A Savona parole, suoni e immagini per conoscere l’Esodo dimenticato

Il Comitato provinciale di Savona dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia comunica che sabato 2 marzo alle ore 18:00 presso la Sala Rossa del Comune di Savona si svolgerà l’evento con ingresso libero “L’Esodo dimenticato” che si svilupperà attraverso le parole, i suoni e le immagini di chi abbandonò l’Istria, Fiume e la Dalmazia. Patrocinato …

A Savona parole, suoni e immagini per conoscere l’Esodo dimenticato Leggi altro »

La Rai ha presentato la fiction sull’esodo “La rosa dell’Istria”

Ci sono storie comode, che è facile raccontare perché generalmente accettate, e anzi celebrate. E ce ne sono altre, invece, che disturbano perché a lungo occultate, travisate, addirittura negate. Così, ancor prima della messa in onda, ha suscitato palesi irritazioni La rosa dell’Istria, il film tv che (tratto dal romanzo di Graziella Fiorentin Chi ha …

La Rai ha presentato la fiction sull’esodo “La rosa dell’Istria” Leggi altro »

La fiction dedicata all’Esodo in onda su Rai1 il 5 febbraio

C’è la data della messa in onda di La Rosa dell’Istria, il tv movie liberamente ispirato al romanzo Chi ha paura dell’uomo nero? di Graziella Fiorentin, edizioni Mursia. Secondo quanto risulta a TvBlog, infatti, il film sarà proposto su Rai1 lunedì 5 febbraio in prima serata. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction – Publispei – Venice Film, prodotto Verdiana Bixio, Alessandro Centenaro …

La fiction dedicata all’Esodo in onda su Rai1 il 5 febbraio Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.