Malga Bala

Commemorato a Tarvisio l’eccidio del 1944 di Malga Bala

26.03.2025 – Si è tenuta anche quest’anno la cerimonia solenne a Tarvisio per l‘anniversario dell’eccidio dei 12 Carabinieri, insigniti di Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”, barbaramente uccisi a Malga Bala (attuale Slovenia) sopra la Val Bausiza, nel circondario di  Plezzo, la mattina di sabato 25 marzo 1944. Dino Perpignano, vice brigadiere, comandante, di …

Commemorato a Tarvisio l’eccidio del 1944 di Malga Bala Leggi altro »

Ricorre oggi l’anniversario della strage partigiana di Malga Bala

In ricordo dei 12 carabinieri (facenti parte delle formazioni della Guardia Nazionale Repubblicana, più precisamente volontari nella 62ª Legione “Isonzo”), che proprio in data odierna, 25 marzo, nel 1944 vennero orribilmente massacrati presso Malga Bala ad opera dei partigiani jugoslavi comunisti di Tito. Vennero dapprima catturati presso il comando vicino a Tarvisio ( il 23 …

Ricorre oggi l’anniversario della strage partigiana di Malga Bala Leggi altro »

Ricordo dell’eccidio titino dei Carabinieri di Malga Bala (25 marzo 1944)

Ricordiamo i 12 carabinieri (Primo Amenici, Lindo Bertogli, Michele Castellano, Rodolfo Colzi, Domenico Dal Vecchio, Antonio Ferro, Dino Perpignano, Pasquale Ruggiero, Pietro Tognazzo, Attilio Franzan, Fernando Ferretti ed Adelmino Zillio) facenti parte delle formazioni della Guardia Nazionale Repubblicana, più precisamente volontari nella 62ª Legione “Isonzo”, che proprio oggi, 25 marzo, nel 1944 vennero orribilmente massacrati …

Ricordo dell’eccidio titino dei Carabinieri di Malga Bala (25 marzo 1944) Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.