Norma Cossetto

Val Liona, intervento dell’Anvgd Vicenza all’intitolazione di un giardino a Norma Cossetto

Sabato 7 ottobre 2023 si è svolta una significativa cerimonia a Grancona nel comune di Val Liona in provincia di Vicenza. L’Amministrazione Comunale ha inaugurato una targa a ricordo della figura di Norma Cossetto, martire istriana, medaglia d’oro al merito civile. A ricordare e ad onorare Norma Cossetto sono intervenuti il sindaco Maurizio Fipponi, il …

Val Liona, intervento dell’Anvgd Vicenza all’intitolazione di un giardino a Norma Cossetto Leggi altro »

L’Anvgd Como ha ricordato Norma Cossetto e Don Tarticchio

Lo scorso 5 ottobre, giorno del martirio di Norma Cosetto, il Comitato provinciale di Como dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha ricordato non solo la studentessa istriana violentata ed infoibata da partigiani comunisti jugoslavi, ma anche Don Angelo Tarticchio, torturato ed infoibato pochi giorni prima della ragazza. «Abbiamo ricordato prima Norma Cossetto ai giardini …

L’Anvgd Como ha ricordato Norma Cossetto e Don Tarticchio Leggi altro »

L’Anvgd Venezia ha ricordato Norma Cossetto con gli studenti di Mestre

Giovedì 5 ottobre presso il liceo Stefanini di Mestre si è svolta la cerimonia di commemorazione in occasione degli 80 anni dall’uccisione di Norma Cossetto (1920-1943). Alla cerimonia è seguita la deposizione di un mazzo di fiori nella vicina rotonda intitolata alla studentessa istriana. Hanno partecipato l’assessore al Patrimonio Toponomastica Università Promozione del territorio del …

L’Anvgd Venezia ha ricordato Norma Cossetto con gli studenti di Mestre Leggi altro »

L’Anvgd Udine ha ricordato Norma Cossetto presentando il libro di Giuseppina Mellace

È stata la dottoressa Bruna Zuccolin, presidente del Comitato provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia a volere un evento per ricordare Norma Cossetto, giovane istriana rapita, stuprata e gettata nella foiba di Villa Surani da 17 partigiani titini il 4 ottobre 1943. Così è stata organizzata la presentazione del libro  Il quadro …

L’Anvgd Udine ha ricordato Norma Cossetto presentando il libro di Giuseppina Mellace Leggi altro »

Il Circolo della cultura Tricolore ha ricordato Norma Cossetto assieme all’Anvgd Varese

Il Circolo della cultura Tricolore, presieduto da Mariella Meucci, ha reso omaggio a Norma Cossetto a 80 anni dalla morte (5 Ottobre 1943 – 5 Ottobre 2023) e al capo redattore del nostro giornale, Donatella Salambat, conferendo loro una medaglia al merito. La cerimonia s’è tenuta a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, nel …

Il Circolo della cultura Tricolore ha ricordato Norma Cossetto assieme all’Anvgd Varese Leggi altro »

Commemorata Norma Cossetto al Quartiere Giuliano-dalmata di Roma

Una Panchina Tricolore lungo la via Laurentina, nella periferia meridionale di Roma. Una panchina accanto ad un cippo in pietra carsica che ricorda tutti i caduti giuliano-dalmati. Una panchina dedicata a Norma Cossetto e a tutte le donne infoibate nella fase finale della Seconda guerra mondiale. Presso questo tassello del Museo diffuso del Quartiere Giuliano-dalmata, …

Commemorata Norma Cossetto al Quartiere Giuliano-dalmata di Roma Leggi altro »

Cerimonia per Norma Cossetto al Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma

Domani, venerdì 6 ottobre, alle ore 17:30 si terrà una breve cerimonia in ricordo di Norma Cossetto presso la Panchina Tricolore a lei dedicata posta accanto al Monumento ai Caduti Giuliano Dalmati (il “cippo carsico”) sulla Via Laurentina al quartiere Giuliano-Dalmata di Roma. La cerimonia è stata voluta e organizzata dal Comitato provinciale di Roma …

Cerimonia per Norma Cossetto al Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma Leggi altro »

Una delegazione dell’Anvgd è stata ricevuta dal sindaco di Pordenone

Una delegazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha fatto visita nei giorni scorsi al sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani. Erano presenti il presidente nazionale dell’Anvgd, Renzo Codarin, il presidente del comitato pordenonese, Gianni Giugovaz e di quello udinese, Bruna Zuccolin. Al primo cittadino della Destra al Tagliamento è stata consegnata la riproduzione della medaglia …

Una delegazione dell’Anvgd è stata ricevuta dal sindaco di Pordenone Leggi altro »

Palermo ha dedicato una via a Norma Cossetto

Ricorreva ieri, 17 maggio, il “compleanno” di Norma Cossetto, nata a Santa Domenica di Visinada nel 1920 e la ricorrenza ha dato luogo a nuove significative attestazioni di come la studentessa istriana simbolo del martirio delle foibe sia sempre più presente nell’opinione pubblica italiana. A Palermo il Sindaco Roberto Lagalla e l’Assessore alla Cultura Giampiero …

Palermo ha dedicato una via a Norma Cossetto Leggi altro »

normacossetto

Ricordando Norma Cossetto, nata il 17 maggio 1920

Il 17 maggio 1920 nasceva a Santa Domenica di Visinada Norma Cossetto, la quale, poco più che ventitreenne, sarebbe diventata il simbolo delle stragi delle foibe compiute dai partigiani comunisti jugoslavi di Tito nelle tremende giornate successive all’8 settembre 1943. In occasione del centenario della sua nascita, a cura del Comitato 10 Febbraio veniva pubblicato …

Ricordando Norma Cossetto, nata il 17 maggio 1920 Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.