Norma Cossetto

Il fumetto Foiba Rossa nelle biblioteche della provincia di Alessandria

Prosegue l’iniziativa congiunta rivolta alle biblioteche comunali e alle scuole superiori del Comitato 10 Febbraio e dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. “Si tratta della donazione della versione destinata agli studenti del fumetto “Foiba rossa. Norma Cossetto. Storia di un’italiana”, sceneggiato da Emanuele Merlino e disegnato da Beniamino Delvecchio, edito da Ferrogallico (Milano 2018) e …

Il fumetto Foiba Rossa nelle biblioteche della provincia di Alessandria Leggi altro »

L’Anvgd premia la Regione Veneto per l’impegno nel Ricordo

Mercoledì 29 dicembre a palazzo Ferro Fini, in sala Cuoi, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha ricevuto il Premio del Ricordo dedicato a Norma Cossetto assegnato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia alla Regione del Veneto per l’impegno nel sostenere il ricordo dell’esilio della popolazione italiana, d’Istria, Fiume e Dalmazia. «Alla storia …

L’Anvgd premia la Regione Veneto per l’impegno nel Ricordo Leggi altro »

Necessità di celebrare il Giorno del Ricordo

Nell’imminenza del Giorno del Ricordo 2022 la cronaca locale ci riferisce di polemiche politiche in Lombardia e Lazio riguardo intitolazioni toponomastiche attinenti Foibe ed Esodo oppure con riferimento all’organizzazione di appuntamenti istituzionali in occasione del 10 Febbraio. Malpensa24: Lonate, Il Veltro “intitola” via Martiri delle Foibe – 27/12/2021 Comitato 10 Febbraio: Santa Marinella, luogo pubblico …

Necessità di celebrare il Giorno del Ricordo Leggi altro »

Nuove iniziative in memoria di Norma Cossetto

In concomitanza con il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si sono svolte varie iniziative dedicate a Norma Cossetto, la studentessa istriana stuprata ed infoibata agonizzante nella notte tra il 4 ed il 5 ottobre 1943 da partigiani comunisti jugoslavi. Il Consiglio Comunale di Messina nella seduta del 24 novembre ha approvato …

Nuove iniziative in memoria di Norma Cossetto Leggi altro »

Tre eventi dedicati a Norma Cossetto

Il Comitato 10 Febbraio organizza in Veneto tre convegni per parlare di Norma Cossetto, foibe, esodo dal confine orientale d’Italia e delle vicende dimenticate del Novecento. Il primo appuntamento, dal titolo “Foibe e drammi del secolo scorso, verità negate oltre il tempo e l’oblio”, è previsto per martedì 23 novembre 2021, alle ore 21, nella …

Tre eventi dedicati a Norma Cossetto Leggi altro »

“Identità oltre confine” a Torino

Sta per avere inizio a Torino il ciclo di lezioni, dialoghi, proiezioni e concerti intitolato “Identità oltre confine” a cura della Fondazione Circolo dei Lettori in collaborazione con l’Assessorato all’Emigrazione della Regione Piemonte. Mercoledì 24 novembre ore 21 | Cinema Massimo, sala 3 Fertilia Istriana Il documentario sulla nascita della piccola Istria di Sardegna introduzione …

“Identità oltre confine” a Torino Leggi altro »

L’Anvgd ha commemorato Norma Cossetto

Aderendo alla manifestazione di carattere nazionale “Una Rosa per Norma” indetta dal Comitato 10 Febbraio e svoltasi in oltre 170 località (anche al di fuori dei confini italiani), comitati e delegazioni dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia hanno organizzato nei giorni scorsi eventi per commemorare Norma Cossetto, ventitreenne violentata ed infoibata agonizzante da partigiani comunisti …

L’Anvgd ha commemorato Norma Cossetto Leggi altro »

Trieste ricorda Norma Cossetto nel 78° anniversario della sua morte

Autorità, rappresentanti del mondo dell’associazionismo istriano e tanti semplici cittadini, hanno fatto da corollario alla toccante cerimonia svoltasi nel tardo pomeriggio di ieri a ricordo del martirio di Norma Cossetto, nel 78esimo anniversario della sua morte, avvenuta per mano dei partigiani di Tito in una foiba a Villa Surani, nel cuore dell’Istria. «La presenza di …

Trieste ricorda Norma Cossetto nel 78° anniversario della sua morte Leggi altro »

L’Anvgd aderisce a Una Rosa per Norma

Trieste è stata una delle prime città in Italia e dedicare un monumento ed un’intitolazione toponomastica a Norma Cossetto, realizzandoli in un rione edificato per dare una casa a centinaia di famiglie di esuli istriani, fiumani e dalmati affluite nel capoluogo giuliano. Da allora il Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia …

L’Anvgd aderisce a Una Rosa per Norma Leggi altro »

Martedì 5 ottobre Trieste ricorda Norma Cossetto

In occasione del 78° anniversario della tragica morte di Norma Cossetto, martedì 5 ottobre, olle ore 18.00, verrà deposta una corona d’alloro presso la stele collocata nell’omonima via a Trieste (angolo via Capodistria). La cerimonia, semplice ma significativa, è organizzata in collaborazione tra Comune di Trieste, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e l’Associazione delle …

Martedì 5 ottobre Trieste ricorda Norma Cossetto Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.