Norma Cossetto

Carrara, un’intitolazione a Norma Cossetto

CARRARA – Oggi [17 maggio, ndr] ricorre il 101 esimo anniversario della nascita di Norma Cossetto, «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio.», motivazione con cui nel2005, il Presidente della …

Carrara, un’intitolazione a Norma Cossetto Leggi altro »

101esimo compleanno di Norma Cossetto

101 anni fa nasceva Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile alla memoria. Il Comitato 10 febbraio che sin dalla sua fondazione collabora con l’ANVGD ricorda sul suo canale Facebook l’anniversario della nascita di Norma Cossetto, Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio  Le onorificenze della Repubblica Italiana (quirinale.it) Le due associazioni, infatti, si battono assieme …

101esimo compleanno di Norma Cossetto Leggi altro »

Norma Cossetto nel giorno della sua nascita

In memoria di Norma Cossetto nel giorno della sua nascita, lunedì 17 maggio alle ore 18 si svolgerà la videoconferenza in diretta FaceBook nella pagina ANVGD Venezia (https://www.facebook.com/ANVGD-Venezia-101632054936530/). A cura dell’ Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia VENETO.

Norma Cossetto: basta polemiche sulle intitolazioni

A integrazione di quanto pubblicato su “Il Piccolo” di domenica 9 maggio u.s. nell’articolo “Un monumento dedicato a Norma Cossetto a Borgo San Mauro, l’opposizione contesta”, ci auguriamo che tali polemiche vengano meno, così come è successo ad esempio a Reggio Emilia, ove è finalmente giunto il via libera per un’intitolazione toponomastica a Norma Cossetto …

Norma Cossetto: basta polemiche sulle intitolazioni Leggi altro »

Il libro “Il quadro di Norma” vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica

Dopo aver conseguito i premi Costadamalfilibri 2020 (sezione narrativa/saggistica) e la IX^ edizione delPremio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”, la scrittrice romana si è aggiudicata anche il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica durante la decima edizione del Premio Letterario Nazionale “Un libro amico per l’inverno”. Un altro riconoscimento importante che conferisce ancor più lustro alla …

Il libro “Il quadro di Norma” vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica Leggi altro »

Polemiche per le vignette sulle foibe omaggiate agli studenti veneti

Succede a Cittadella (PD) dove il Comune ha deciso di regalare agli studenti della scuola media “Luigi Pierobon” una copia del libro-fumetto “Foiba Rossa. Norma Cossetto, storia di un’italiana”. Su questa scelta è insorto il locale Partito Democratico cittadino. Da Il Gazzettino del 16/04/21

A Pomezia bocciata la mozione su Norma Cossetto

Respinta la mozione che chiedeva di intitolare anche nella cittadina laziale un giardino alla studentessa simbolo della tragedia delle Foibe. Il vicepresidente dell’Anvgd Antonio Ballarin: «Sugli italiani di Istria e Dalmazia serve diffondere maggiore cultura». Da Il Caffè di Pomezia del 07/04/21

La Spezia, gli studenti chiedono l’incontro su Esodo e Foibe

La Consulta provinciale degli studenti spezzini scrive al provveditore scolastico per chiedere l’autorizzazione allo svolgimento dell’incontro sui temi dedicati al Giorno del Ricordo, annullata due mesi orsono. Da La Nazione del 03/04/21

Anche a Reggio Emilia sorgerà una via dedicata a Norma Cossetto

Fine del braccio di ferro sulla memoria nel capoluogo emiliano. Il Comune ha comunicato che la commissione toponomastica ha inserito il nome della giovane istriana fra quelli “meritevoli” di una menzione su una strada comunale. Da Il Resto del Carlino del 19/03/21

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.