Paolo Quazzolo

Le Maldobrie di Carpinteri & Faraguna in una videoconferenza dell’ANVGD Milano

Il Prof. Paolo Quazzolo, dell’Università degli Studi di Trieste, ove insegna Storia del Teatro, ha tenuto una videoconferenza per il Comitato provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Quazzolo ha parlato della produzione letteraria e teatrale triestina dagli albori ai giorni nostri, soffermandosi in particolare sulla produzione letteraria e teatrale di Carpinteri & …

Le Maldobrie di Carpinteri & Faraguna in una videoconferenza dell’ANVGD Milano Leggi altro »

Videoconferenza dell’ANVGD Milano dedicata alle Maldobrie di Carpinteri & Faraguna

Il dialetto triestino, l’istroveneto, l’istrioto, il fiumano ed il dalmata sono stati caratteri connotativi della presenza italiana autoctona nell’Adriatico orientale. Dante Alighieri stesso nel De vulgari eloquentia inseriva l’istrioto nella sua rassegna delle parlate italiche ed in epoca risorgimentale l’italiano era la lingua madre nella quale tutti si riconoscevano, ma il diffuso autonomismo ed un …

Videoconferenza dell’ANVGD Milano dedicata alle Maldobrie di Carpinteri & Faraguna Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.