Rodolfo Ziberna

Bandiere jugoslave esposte a Gorizia: la condanna del sindaco Ziberna

31.03.2025 – «Chiunque siano i provocatori si qualificano da sé».  Commenta così Rodolfo Ziberna l’esposizione delle bandiere jugoslave su un edificio di Corso Verdi a Gorizia avvenuto sabato scorso. Domenica sera è emerso che è stata un’iniziativa dell’associazione di promozione sociale “Agorè”, che ha sede nell’edificio in cui organizza mostre ed eventi. «Abbiamo deciso di …

Bandiere jugoslave esposte a Gorizia: la condanna del sindaco Ziberna Leggi altro »

Gorizia, il sindaco Ziberna incontra il presidente dell’Unione Italiana

25.03.2025 – Il ricordo del passato come dovere civile e morale, così come il rispetto per la memoria altrui e il riconoscimento reciproco del dolore causato. Dopo aver partecipato lo scorso 8 febbraio alla cerimonia di inaugurazione della Capitale europea della cultura, Maurizio Tremul, presidente dell’Unione Italiana, realtà che rappresenta la comunità italiana autoctona nell’Istria …

Gorizia, il sindaco Ziberna incontra il presidente dell’Unione Italiana Leggi altro »

A Mattarella e Pahor il Premio Santi patroni di Gorizia 2025

17.03.2025 – “Una pagina di speranza e di fiducia” e “Un monito per le condizioni in cui versa oggi il mondo”: così il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il già presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor hanno definito il 25esimo Premio Ss. Ilario e Taziano – Città di Gorizia, a loro consegnato …

A Mattarella e Pahor il Premio Santi patroni di Gorizia 2025 Leggi altro »

news gorizia

Gorizia, la medaglia al parente di un deportato e il documentario sul vescovo Santin

Aristide Fedon, nativo di Fiumicello e funzionario del Comune di Gorizia, partecipò alla campagna di Grecia e di Albania come ufficiale degli Alpini. Aveva poco più di cinquant’anni e abitava con la moglie al terzo piano del palazzo all’incrocio tra via Roma e via Oberdan, quando scomparve il 3 maggio del 1945, catturato dai partigiani jugoslavi. …

Gorizia, la medaglia al parente di un deportato e il documentario sul vescovo Santin Leggi altro »

Ziberna: «I titini non lottarono per liberare la Venezia Giulia, bensì per assoggettarla»

Intervento di Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia e componente dell’Esecutivo nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, per le cerimonie del Giorno del Ricordo 2023 del Comune di Gorizia. Consentitemi innanzi tutto di volermi scusare per la mia assenza alla cerimonia di oggi, alla quale ho voluto comunque essere presente delegando la mia vice sindaco, …

Ziberna: «I titini non lottarono per liberare la Venezia Giulia, bensì per assoggettarla» Leggi altro »

Due cerimonie a conclusione del XXII Congresso dell’ANVGD

Questa mattina, domenica 16 ottobre 2022, a conclusione della due giorni del Congresso Nazionale dell’ANVGD che ha visto la riconferma del Presidente uscente, Renzo Codarin, i soci si sono stretti in preghiera. L’appuntamento delle 9:30 in presenza del Sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, è avvenuto presso il monumento bronzeo dell’Imperatore Ottaviano Augusto. La statua del …

Due cerimonie a conclusione del XXII Congresso dell’ANVGD Leggi altro »

Lutto nel comitato di Gorizia dell’Anvgd per la famiglia Ziberna

I soci ed i dirigenti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprimono le proprie condoglianze per la scomparsa di Anita Glavicich vedova Ziberna, madre di Maria Grazia (presidente del comitato provinciale di Gorizia dell’Anvgd) e di Rodolfo (sindaco del capoluogo isontino e già dirigente e presidente nazionale dell’Anvgd) Nata ad Albona d’Istria il 21.09.1932 (il …

Lutto nel comitato di Gorizia dell’Anvgd per la famiglia Ziberna Leggi altro »

Ziberna, un sindaco che viene da lontano e guarda lontano

L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia si congratula con Rodolfo Ziberna per la sua conferma a Sindaco di Gorizia. Il primo cittadino del capoluogo isontino è stato a lungo presidente del comitato provinciale dell’Anvgd, ma anche dirigente nazionale e per un periodo Presidente nazionale della nostra associazione. Nato in una famiglia di esuli, lo conobbi …

Ziberna, un sindaco che viene da lontano e guarda lontano Leggi altro »

Il senatore Maurizio Gasparri incontra le associazioni degli Esuli

Incontro nella giornata di ieri fra le associazioni degli esuli e il senatore Maurizio Gasparri, giunto a Gorizia a supporto della campagna elettorale del sindaco uscente Rodolfo Ziberna. Ad accogliere Gasparri, da sempre attento alle problematiche del Confine Orientale, Renzo Codarin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Piero Delbello e Fulvio Tamaro, rispettivamente direttore …

Il senatore Maurizio Gasparri incontra le associazioni degli Esuli Leggi altro »

normacossetto

Palermo dedica una via a Norma Cossetto, Gradisca (GO) no

Sgomento. È quello che ho provato oggi a leggere le dichiarazioni dell’assessore all’istruzione e alle pari opportunità di Gradisca, Francesca Colombi, che ha giustificato il no all’intitolazione di uno spazio pubblico a Norma Cossetto perché era fascista. E che è stata uccisa per questo e non perché italiana in quanto, negli stessi giorni migliaia di …

Palermo dedica una via a Norma Cossetto, Gradisca (GO) no Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.