La Memoria e “l’esempio” della vicenda ebraica per il mondo giuliano-dalmata
80 anni fa, il 27 gennaio 1945, la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz dimostrava al mondo gli orrori della Shoah e dello sterminio degli ebrei pianificato dalla Germania nazista. Pochi mesi dopo tale data (diventata la ricorrenza civile della Giornata della Memoria) la Seconda guerra mondiale si concludeva in tutta Europa, ma per …
La Memoria e “l’esempio” della vicenda ebraica per il mondo giuliano-dalmata Leggi altro »