Viaggio del Ricordo

Formazione docenti nei luoghi della storia della frontiera adriatica

24.03.2025 – Si sono appena conclusi quattro seminari di formazione di livello avanzato per docenti organizzati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Federazione delle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati. Tali seminari si sono svolti nei luoghi in cui si è compiuta la storia della frontiera adriatica ed erano organizzati come dei …

Formazione docenti nei luoghi della storia della frontiera adriatica Leggi altro »

Da Orvieto a Pola con il Viaggio del Ricordo

21.03.2025 – Un prezioso momento di formazione, conoscenza, ricerca e approfondimento delle tragiche vicende del Confine orientale italiano, per promuovere tra le giovani generazioni la storia e la memoria relativa alle Foibe e al dramma dell’Esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. È questo il “Viaggio del ricordo”, un singolare progetto didattico e di …

Da Orvieto a Pola con il Viaggio del Ricordo Leggi altro »

I Viaggi del Ricordo finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

A seguito di Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione degli studenti all’iniziativa “Viaggi del ricordo” e di concerto con il Comitato Tecnico Scientifico appositamente nominato, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha provveduto ad assegnare alle istituzioni scolastiche le risorse previste dalla Legge 21 febbraio 2024, n. 16.  Detto …

I Viaggi del Ricordo finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito Leggi altro »

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove i Viaggi del Ricordo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ha diramato un avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione degli studenti all’iniziativa “Viaggi del ricordo” di cui qui riportiamo il testo. Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione …

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove i Viaggi del Ricordo Leggi altro »

Presentato un progetto di Viaggio del Ricordo per le Scuole superiori romane

L’amministrazione di Roma Capitale, in collaborazione con il Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e la Società di Studi Fiumani, è stata tra le prime in Italia a promuovere il Viaggio del Ricordo per le scuole nei luoghi del confine orientale italiano che hanno visto svolgersi le tragedie delle foibe e dell’esodo, visitando …

Presentato un progetto di Viaggio del Ricordo per le Scuole superiori romane Leggi altro »

studentiabruzzesi

Presentazione del progetto didattico “Il Novecento e la storia lungo il confine orientale”

Le recenti modifiche alla Legge 92/2004 istitutiva del 10 Febbraio come ricorrenza civile del Giorno del Ricordo promuovono tra l’altro i Viaggi del Ricordo come esperienza didattica nei luoghi in cui si è svolta la storia della frontiera adriatica. Nasce in questa prospettiva il progetto didattico-culturale di studio e di viaggio per le classi delle …

Presentazione del progetto didattico “Il Novecento e la storia lungo il confine orientale” Leggi altro »

Il Viaggio del Ricordo degli studenti vincitori del concorso della Regione Lombardia

Un viaggio carico di emozioni attraverso la storia del confine orientale. Immagini di vite vissute, di terre abbandonate, di oggetti a perenne memoria custodiscono gelosamente luoghi simbolo di dolore e distacco ma anche di amore profondo. È in questo contesto che la regione Lombardia ha organizzato un viaggio premio per il concorso “Il sacrificio degli …

Il Viaggio del Ricordo degli studenti vincitori del concorso della Regione Lombardia Leggi altro »

Si è svolto il Viaggio del Ricordo promosso dalla Regione Liguria

Si è da poco concluso il viaggio organizzato dalla Regione Liguria per premiare i vincitori della XXII edizione del Concorso scolastico regionale “Il sacrificio degli Italiani della Venezia Giulia e Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”. Si tratta pertanto di una lodevole iniziativa avviata dall’amministrazione regionale ancor …

Si è svolto il Viaggio del Ricordo promosso dalla Regione Liguria Leggi altro »

Il Viaggio del Ricordo ha trasmesso emozioni e conoscenza

La tappa a Pola ha rappresentato il momento culminante del Viaggio del Ricordo organizzato da Roma Capitale insieme alla Città Metropolitana di Roma Capitale e con la collaborazione del Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il quale si è adoperato insieme alla Società di Studi Fiumani affinchè tale esperienza didattica ripartisse …

Il Viaggio del Ricordo ha trasmesso emozioni e conoscenza Leggi altro »

Rispettate tutte le tappe del Viaggio del Ricordo concordate con l’ANVGD Roma

Il Comitato provinciale di Roma dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia considera positivamente come si è svolto il Viaggio del Ricordo organizzato da Roma Capitale e dalla Città Metropolitana di Roma Capitale su impulso dell’ANVGD Roma stessa. «Gli studenti ed i docenti hanno visitato accompagnati da una delegazione dell’ANVGD Roma tutte le tappe previste nel …

Rispettate tutte le tappe del Viaggio del Ricordo concordate con l’ANVGD Roma Leggi altro »

Scopri i nostri Podcast

Scopri le storie dei grandi campioni Giuliano Dalmati e le relazioni politico-culturali tra l’Italia e gli Stati rivieraschi dell’Adriatico attraverso i nostri podcast.