Esce in questi giorni il numero di agosto-settembre (eccezionalmente a 20 pagine)del mensile dell'ANVGD "Difesa Adriatica". Ecco il riepilogo dei principali titoli.
– FederEsuli-Governo, primo incontro al Ministero degli Interni.
– Proclamato Beato l'istriano don Francesco Bonifacio, trucidato dai partigiani di Tito nel 1946.
– In odium Fidei.
– Federazione degli Esuli e Unione Italiana: un accordo comune per la salvaguardia del patrimonio monumentale dei cimiteri.
– Anche su Internet gli Esuli giuliano-dalmati sono cittadini di serie B.
– Riunito in audioconferenza l'Esecutivo nazionale ANVGD.
– Carabinieri e anagrafe Esuli: avviata indagine.
– Quando ai profughi istriani furono rilevate le impronte digitali.
– Tempi duri per la stampa in Croazia.
– Il confine orientale tra chiusure e nuove aperture.
– Zara, censite le carte italiane dell'Archivio di Stato.
– La "città ideale" di Luciano Laurana.
– Impronte ai profughi giuliani: "Famiglia Cristiana" smemorata.
– Riscatto agevolato alloggi: se l'ente si oppone.
– Fermo posta (5 lettere).
– Notizie e cronache dai Comitati e delegazioni ANVGD di Alessandria, Ancona, Bologna, Brescia, Cuneo, Gorizia, Imperia, Latina, Milano, Novara, Padova, Pordenone, Trento, Trieste, Varese, Venezia.
– Il raduno 2008 degli esuli da Fiume.
– Internati giuliani scomparsi in Germania: si cercano i congiunti.
– Il 2007 di "Difesa Adriatica".
– Negazionismo d'autore: Scalfari e il Natale fiumano del 1920.
– Le ultime frontiere della Serenissima in Adriatico.
– Rassegna stampa (7 articoli),
– 1926, nasce l'US Fiumana.
– De Vergottini, l'ambasciatore delle missioni impossibili.
– Eccidio di Malga Bala, proposta la medaglia d'oro alla memoria dei 12 Carabinieri trucidati dai partigiani di Tito.
– Raduno nazionale Bersaglieri, sempre presenti giuliani e dalmati.
– www.anvgd.it (12 news)
Sezione inglese: – The Special Italian Identity of Venezia Giulia: reflections of the Great Historian, Ernesto Sesan.
Sezione spagnola: – La italianidad especial de venecia Giulia. las riflexiones de un gran historiador, Ernesto Sestan.
Entro mercoledì 23 luglio il giornale verrà spedito in formato PDF nelle mail di tutti gli abbonati online. Le copie cartacee partiranno per le loro destinazioni entro fine luglio.
Chi desidera ricevere in omaggio il giornale fino a fine anno, può segnalarci i suoi dati scrivendo a info@anvgd.it.
Con questo numero di agosto-settembre "Difesa Adriatica" saluta i suoi lettori per l'estate e dà loro appuntamento al numero di ottobre.